Nold Open: La chiave a portata di smartphone Oggi ti presentiamo Nold Open, un dispositivo universale di facile installazione che, basato sulla tecnologia Bluetooth, permette un facile sistema di gestione del controllo accessi, utilizzando delle chiavi virtuali, come pure l’azionamento a distanza di dispositivi elettrici, il tutto tramite smartphone. Nold Open rappresenta l’innovazione, non solo per gestire le applicazioni della casa o dell’ufficio, ma anche per creare un sistema di controllo accessi personalizzato che si collega a qualsiasi tipo .
Abbiamo introdotto una nuova gamma di prodotto. Profelmnet è un azienda specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di automazione. Opera con propri stabilimenti produttivi in Europa (Grecia) dal 1984, ed ha un proprio supporto tecnico in Italia per offrire consulenza ed assistenza locale.
Che cos' è eDotto? eDotto è un modello di impianto in fibra ottica che permette la distribuzione di un qualsiasi servizio di comunicazione e dati attraverso una unica infrastruttura di collegamento. Si ispira alla logica dell’impianto multiservizio così come descritto nella legge 164/2014. Costituisce un sistema aperto di trasporto per: Tutti gli operatori di rete "pubblici"; Tutti i servizi di comunicazione ultra larga banda (cavo o etere); Tutti i servizi Broadcasting (TV digitale terrestre .
Ci stiamo avvicinando sempre più velocemente alla fruizione dei servizi multimediali e domotici attraverso impianti FTTH ( Fiber To The Home): vediamo come è composto un impianto. I segnali in entrata nell’edificio, forniti dai diversi operatori, vengono gestiti da appositi dispositivi, siano essi provenienti dal tetto (generalmente segnali televisivi), dall’esterno (operatori internet e telefonici) o dall’interno dello stesso edificio (videosorveglianza, domotica). Il Centro Servizi Ottici di Edificio (CSOE) è il cuore del sistema .
Le macchine alimentate a batteria rappresentano ormai oltre il 50% del mercato europeo degli elettroutensili. Un mercato in continua crescita, quello degli elettroutensili a batteria, che a breve raggiungerà i livelli dei mercati più evoluti come gli Stati Uniti dove i CORDLESS rappresentano circa l’80% delle vendite globali. I vantaggi sono evidenti: maggiore facilità e praticità d’utilizzo, minore manutenzione e maggiore vita utile dell’utensile.
Il Gruppo FLEX rappresenta una delle realtà storiche del panorama mondiale degli elettroutensili professionali, in particolare dei flessibili. Fondata nel 1922 vicino a Stoccarda (DE) vanta quasi 100 anni di storia ed è stata la prima azienda al mondo a sviluppare utensili per l’impiego manuale combinati con motori elettrici stazionari attraverso alberi flessibili. Ma solo nel 1954 viene lanciata sul mercato la prima smerigliatrice angolare ad alta velocità, DL 9. Da allora il .
La protezione anticaduta si occupa di proteggere coloro che lavorano in quota. Le cadute dall'alto sono la seconda causa più frequente di incidente sul posto di lavoro. Si definiscono i lavori in quota come quelle attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una altezza superiore a due metri rispetto ad un piano stabile. La legislazione stabilisce l'obbligo di adottare misure di protezione anticaduta da parte del datore di .
I tasselli per fissaggio giusti per le tue esigenze! Il tassello per fissaggio Mungo MQ è il frutto della tecnologia Quattro® con espansione a quattro settori che garantisce presa immediata ed assenza di rotazione su tutti i materiali. Il tassello Mungo espande infatti nei materiali pieni e si annoda in quelli forati, dando all’installatore grande tranquillità, nell'applicazione su tutti i materiali da costruzione. Inoltre è estremamente versatile perché adatto a tutti i tipi di vite, .
La Direttiva sui Dispositivi di protezione individuale (DPI), rappresenta un documento fondamentale della legislazione Europea concernente la sicurezza sul lavoro in tutta Europa. Lo scopo della Direttiva consiste nel garantire la libera circolazione dei dispositivi di protezione e definire i requisiti essenziali che i DPI devono soddisfare al momento della fabbricazione e prima dell'immissione sul mercato. E’ stato recentemente approvato un nuovo Regolamento che è entrato pienamente in vigore il 21 aprile 2018. .
Mungo da 50 anni nel mondo e da 15 anni nel mercato italiano con prodotti per fissaggio. Mungo AG è un’azienda svizzera leader nello sviluppo, produzione e vendita di tecnologie e prodotti di alta qualità per il fissaggio, la sigillatura e l’isolamento termo-acustico. Fondata nel 1968 in soli cinque decenni è diventata un punto di riferimento mondiale per il settore del fissaggio professionale, fornendo prestigiose e note aziende multinazionali e gli installatori più .