Siamo di ritorno dall’ANGA.COM 2018 e vogliamo presentarvi in anteprima i nuovissimi Profiler Revolution SAT ( rif: 6702) e Profino Revolution (rif: 6710). Profiler Revolution SAT 6702 Profino Revolution 6710 Come avrete intuito, entrambi questi prodotti vanno ad arricchire la gamma dei Profiler Revolution, che ha ricevuto così tante reazioni positive, confermando la posizione di Johansson come leader di mercato di questa tecnologia. Oggi aumentiamo la nostra gamma per servirvi ancora meglio .
La Profiler Revolution (Rif. 6700) è un amplificatore e convertitore di filtri programmabili per segnali terrestri. Il modulo ottimizza i segnali terrestri VHF / UHF e FM da più ingressi con l’obiettivo di fornire immagini di alta qualità sullo schermo del televisore. Questa centrale non ha eguali sul mercato, grazie alla sua tecnologia rivoluzionaria. Arriva ad elaborare più di 50 canali ed ha i filtri più selettivi sul mercato (50 dB sui canali adiacenti). .
ANGA COM: FIERA DELL’ELETTRONICA
Anche quest’anno si apre l’annuale edizione ANGA COM, che si terrà dal 12 al 14 Giugno a Colonia in Germania, presso il centro fieristico Koeln Messe. Durante questa importante fiera di settore verranno presentate tutte le ultime novità nell’ambito dell’elettronica estesa a tutti i suoi campi. Quest’anno saranno presenti 460 espositori ed è stimato che nel totale dei tre giorni vi sarà la presenza di 19.000 partecipanti, di cui una quota del 50% sono .
La scelta delle antenne di ricezione televisiva terrestri e satellitari
Il punto di partenza nella procedura di selezione delle antenne tv terrestri e satellitari è nella individuazione dei segnali da distribuire: partendo dalla televisione digitale terrestre occorre conoscere livello, BER e MER dei segnali DTT ricevibili, selezionando i trasmettitori in funzione della presenza di multiplex contenenti canali di interesse. Basandosi sulla documentazione disponibile online ed offline e, se necessario, eseguendo un sopralluogo sul tetto con antenna a larga banda ed il misuratore di campo, .
22660045 - satellite dish and tv antennas on the house roof with a beautiful blue sky Nella ideazione e realizzazione di un impianto antenna digitale terrestre e di un impianto satellite occorre seguire una procedura ordinata al fine di ottenere una qualità dei segnali conforme alla normativa ed in grado di garantire la visione dei programmi anche in condizioni meteorologiche avverse, ben sapendo che non è possibile ottenere una garanzia di visione del 100% .
Interferenze nei segnali televisivi
Nella ricezione dei segnali terrestri (ma in alcuni casi anche dei segnali satellitari) si possono verificare delle aggiunte di trasmissioni indesiderate ed esterne a quelle TV. La presenza nella banda UHF di emissioni legate alla telefonia 4G ed indicate con il termine LTE è uno dei casi in questione. Non si tratta di una sovrapposizione, visto che la banda televisiva è separata da quella telefonica (790 MHz massimo valore banda TV, 791 MHz minimo .
La scelta della centrale di testa in un impianto di distribuzione TV terrestre
La scelta della centrale di testa in un impianto di distribuzione TV deve tener conto, dal lato DTT del numero e del tipo di antenne in ingresso, del livello dei segnali in ingresso e del livello desiderato dei segnali in uscita. Se l’impianto da realizzare è solo di ricezione del digitale terrestre, la scelta può spaziare, in funzione del numero degli utenti, da semplici centralini da palo adatti a distribuzioni limitate a centrali di .