Redazionali

Category Archives: Strumenti di Misura

Misuratori di segnale tv

Oggi il moderno “installatore d’antenna” è una figura altamente professionale che ha la necessità di conoscere e gestire altre tecnologie, sia per il lavoro di installazione (piccole reti LAN, cablate o Wi-Fi, impianti di videosorveglianza, prodotti “Smart Home” o domotici) che per gestire le interferenze sull’impianto d’antenna, generate appunto dai segnali presenti in tutti i contesti, dal residenziale al terziario. Inoltre, l’evoluzione della tecnologia degli impianti di ricezione televisiva, in particolar modo dCSS e .

Le misure da eseguire per la corretta ricezione dei segnali televisivi.

La verifica dei parametri di ricezione dei segnali negli impianti televisivi satellite e terrestre dovrebbe avvenire sempre e, anche se a campione, deve certificare la correttezza dei segnali alla presa in ingresso al televisore o al decoder. Per quanto riguarda la potenza del segnale alla presa si ricordano i limiti di funzionamento: da 45 a 74 dBµV per il segnale televisivo Digitale Terrestre (DTT) con modulazione 64QAM e FEC 2/3, e da 47 a .

Tabelle per la valutazione delle misure da eseguire

Le tabelle che seguono riportano i valori minimi del rapporto C/N (Carrier/Noise) che rappresenta il rapporto tra la potenza del segnale digitale e la potenza del rumore corrispondente. Il valore C/N ha un andamento analogo a quello del MER e può essere utile per valutare la robustezza di un segnale DTT o Satellite: minore è il valore di C/N riportato e maggiore è la robustezza del segnale considerato. Ad es.: un segnale DVB-T con .