-------------

Che cos' è eDotto?

eDotto è un modello di impianto in fibra ottica che permette la distribuzione di un qualsiasi servizio di comunicazione e dati attraverso una unica infrastruttura di collegamento. Si ispira alla logica dell’impianto multiservizio così come descritto nella legge 164/2014.

Costituisce un sistema aperto di trasporto per:

  • Tutti gli operatori di rete "pubblici";
  • Tutti i servizi di comunicazione ultra larga banda (cavo o etere);
  • Tutti i servizi Broadcasting (TV digitale terrestre e satellitare);
  • Tutti i servizi generati localmente nell'edificio/condominio o area privata;
  • Tutti gli apparati attivi di qualsiasi marca.

Utilizza come mezzo di trasporto un cavo in fibra ottica "multifibra" che si può completare in una espansione wireless per le applicazioni in mobilità (per esempio attraverso smartphone).

eDotto consente quindi di costruire un "abito su misura" per il singolo edificio, un impianto in fibra ottica aperto e dinamico su cui potranno essere attivate le applicazioni utili al momento ma anche tutte quelle che via via nel tempo si riterranno necessarie.

Un impianto in fibra ottica che senza alcuna modifica trasforma la propria funzionalità nel tempo: una trasformazione anche a tappe dove possono essere aggiunte nuove applicazioni utilizzando la stessa rete fisica.

Se devi ristrutturare, adeguare o rinnovare anche un solo impianto tradizionale, chiedi informazioni sulla soluzione eDotto: significa aprire la strada all'impianto multiservizio con un solo impianto in fibra ottica, a tutti i servizi di oggi e di domani, nel condominio o ufficio, nelle attività commerciali e di accoglienza, camping, agriturismi, hotels, in piccoli borghi, cascinali o masserie, aree residenziali private, strutture di accoglienza, …

 

Impianto in fibra ottica

Quali sono i vantaggi offerti dalla soluzione eDotto?

  • Rimani proprietario dell'impianto;
  • Adeguamento impiantistico alla normativa in vigore;
  • La realizzazione dell'impianto in fibra ottica consente la definizione "edificio predisposto per la larga banda" con conseguente valorizzazione economica dello stesso immobile ratificata nel momento di eventuali rogiti notarili di compravendita;
  • Dispone di una struttura su cui distribuire tutti i propri servizi: se per esempio si deve rifare l'impianto videocitofonico non si deve realizzare un nuovo impianto ma la stessa infrastruttura multiservizio potrà distribuirlo;
  • Ripulisce il terrazzo o lastrico solare di tutte le antenne poiché sarà sufficiente un solo sistema di antenna;
  • Semplificazione impiantistica di tutto l'immobile con riduzione di probabilità di guasti;
  • Realizzazione diversificabile nel tempo senza interventi strutturali;

Valorizzazione economica dell'immobile concretamente quantificabile.

Quali i costi?

Trattandosi di una realizzazione di un impianto, non è chiaramente possibile definire un prezzo standard. Questo potrà essere quantificato sulla base della realizzazione di un progetto. Possiamo però sicuramente affermare che:

  • I costi di realizzazione e messa in funzione dei servizi richiesti risultano molto più contenuti rispetto a quelli dell'impiantistica tradizionale (a parità di apparati installati) e comunque ampiamente confrontabili con quest'ultima.
  • La funzionalità e benefits dell'impianto in fibra ottica sono notevolmente superiori rispetto a quelli degli impianti tradizionali.
  • La "cablatura dell'immobile" rientra nelle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie nella misura del 50%.
  • Sono disponibili finanziamenti. Il finanziamento può essere richiesto dalla società installatrice per conto del condominio e la quota finanziata per i primi 5 anni può essere bilanciata dalla detrazione fiscale prevista per le ristrutturazioni.

Mettiti in contatto con noi per gli opportuni approfondimenti (info@s4pro.it)