
22660045 - satellite dish and tv antennas on the house roof with a beautiful blue sky
Nella ideazione e realizzazione di un impianto antenna digitale terrestre e di un impianto satellite occorre seguire una procedura ordinata al fine di ottenere una qualità dei segnali conforme alla normativa ed in grado di garantire la visione dei programmi anche in condizioni meteorologiche avverse, ben sapendo che non è possibile ottenere una garanzia di visione del 100% del tempo dell’anno ma cercando di avvicinarsi il più possibile a questo risultato.
Le fasi principali devono seguire lo stesso percorso del segnale partendo dalla scelta dell’impianto d’antenna, la selezione del tipo di centrale di testa, l’individuazione del tipo di rete di distribuzione. Una volta stabilita la struttura generica dell’impianto (solo impianto antenna digitale terrestre, solo impianto satellite o tutti e due i sistemi in contemporanea? Distribuzione monocavo, bicavo o 4 cavi di discesa più terrestre? Dual feed o mono feed?) occorre un’accurata analisi per la scelta del sistema di antenne che devono permettere la ricezione di tutti i segnali di interesse con livelli adeguati. In questa fase è necessario verificare se esistano situazioni di sovrapposizioni fra mux terrestri provenienti da direzioni diverse e se i segnali LTE non entrino nel sistema con livelli così elevati da causare la saturazione degli amplificatori della sottostante centrale di testa. Le problematiche interferenziali non risolte a livello di antenne possono essere affrontate nella centrale di testa facendo uso di filtri e convertitori in modo da consentire agli amplificatori di avere in ingresso segnali “puliti”.
Nella scelta del guadagno e del massimo livello di uscita gioca un ruolo fondamentale il tipo di distribuzione del segnale, che sia un impianto antenna digitale terrestre o un impianto satellite : prima quindi di sceglierne i valori è necessario, attraverso uno schema sulla carta, imporre il livello di segnale desiderato alle prese e, risalendo lungo l’impianto, individuare il livello di uscita dalla centrale di testa. Questo anche per evitare l’impiego di amplificatori a valle della centrale che in generale aumentano sì il livello ma introducono anche rumore, abbassando la qualità del segnale stesso.
In definitiva, la realizzazione di un impianto di antenne funzionale e robusto non può prescindere da una fase di ideazione e dimensionamento svolta con i principi di una progettazione, anche se informale.
Durante la realizzazione dell’impianto antenna digitale terrestre e impianto satellite, ed al termine della stessa è necessario avvalersi di uno strumento di misura per verificare la rispondenza dei livelli e della qualità dei segnali ai valori ipotizzati in fase di pianificazione.